COSE AGENCY – Agenzia di registrazione e deposito marchio online nel Mondo. Scopri subito come registrare il tuo marchio in maniera rapida e veloce, e quanto costa la registrazione di un marchio italiano, europeo e internazionale.
Registrazione Marchio online internazionale mondo
Cose Agency è l’agenzia specializzata in servizi di registrazione e deposito di marchi internazionali. Negli anni abbiamo accumulato una vasta esperienza nel campo della proprietà intellettuale e il nostro team è impegnato giorno dopo giorno a fornire servizi di alta professionalità ai nostri clienti e committenti. Ci occupiamo del servizio in modalità chiavi in mano, dalla presentazione della domanda di registrazione di un marchio a livello internazionale presso gli uffici competenti fino a seguire meticolosamente la procedura in ogni passaggio. A partire dal deposito della domanda fino all’avvenuta registrazione, ci assicuriamo che la procedura rispetti gli standard ad ogni passaggio e garantiamo massima efficacia nel suo sviluppo.
Contattaci e chiedi di un nostro consulente per registrare il tuo marchio nel Mondo.
REGISTRAZIONE E DEPOSITO MARCHIO A LIVELLO INTERNAZIONALE: l’importanza di registrare un marchio a livello internazionale
Registrare un marchio internazionale è un procedimento legale che offre un’importante protezione e numerosi vantaggi alle imprese che desiderano commercializzare i propri prodotti e servizi nel mercato globale. Questa procedura richiede di presentare domande di registrazione nei vari paesi dove si desidera avere protezione, poiché non esiste un’unica registrazione che valga per tutti i paesi del mondo. Infatti, un marchio internazionale, una volta registrato nei paesi selezionati, è riconosciuto e tutelato in quei territori e identifica in modo univoco i prodotti o servizi di un’azienda differenziandoli da quelli delle altre imprese. Inoltre, la procedura garantisce al suo titolare il diritto esclusivo di utilizzare quel marchio nei paesi selezionati.
Registrare un marchio a livello internazionale significa:
- Avere diritto di utilizzo esclusivo di un segno distintivo in più mercati, facilitando la crescita del proprio business;
- Proteggersi da pericoli di contraffazione, impedendo ad altre aziende di utilizzare marchi simili in quei mercati;
- Poter contare su un bene aziendale a tutti gli effetti, in quanto marchio internazionale registrato può diventare un prezioso asset aziendale;
- Rafforzare il proprio brand ed incrementare la fiducia nei consumatori, generando affidabilità e professionalità nei mercati selezionati.
Classificazione di Nizza per la Registrazione del Marchio a Livello Internazionale
Registrare un marchio a livello internazionale richiede una corretta classificazione dei prodotti e servizi per i quali il marchio sarà utilizzato. Questa classificazione è disciplinata dall’Accordo di Nizza, un trattato internazionale che suddivide i beni e i servizi in 45 classi: 34 per i prodotti e 11 per i servizi. Ogni classe copre un’ampia gamma di beni o servizi correlati.
Una classificazione precisa è cruciale poiché determina l’ambito di protezione del marchio. Scegliere le classi appropriate garantisce che il marchio sia tutelato nei settori specifici in cui l’azienda opera, prevenendo conflitti con marchi già registrati in diversi paesi. Inoltre, la classificazione influisce sui costi di registrazione, poiché le tariffe variano in base al numero di classi selezionate.
L’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI) offre risorse e guide per aiutare i richiedenti a navigare tra le diverse classi e scegliere quelle più adatte alle loro esigenze specifiche.
Clicca qui per visualizzare le classificazioni di Nizza aggiornate nell’edizione 2024